Dotzero brand

.0 è una start up Made in Italy fondata da David Braccini, un fiorentino di 24 anni con l’obiettivo di cambiare il consueto concetto di consumo lineare delle scarpe "buy-use-trash".

L’esperienza di famiglia che da 3 generazioni lavora nel settore calzaturiero ha fatto maturare in Davide la volontà di guardare da una prospettiva diversa il ciclo di vita delle scarpe.

Per farlo Davide ha dato priorità alla ricerca di un materiale che fosse veramente ecocompatibile e riciclabile introducendo un modello virtuoso di utilizzo e riciclo integrale delle calzature. Ha dato vita al suo progetto di una sneakers di lusso , dal gusto contemporanei, in grado di salvaguardare l’ambiente. La sneaker .0 è composta con materiali Bio based derivati da scarti della lavorazione del legno, senza l’utilizzo di acqua e plastica, pensata per non avere una fine. Con lo stesso materiale viene realizzata la suola e la parte superiore della scarpa.

E’ una scarpa dallo stile contemporaneo che ricorda nella forma una “running” e la sua silhouette suggerisce anche abbinamenti più eleganti, come blazer e completi, per sdrammatizzare la formalità.

E’ una sneaker artigianale fatta in Italia, a Firenze. . Un artigianato innovativo nei materiali, attento ai dettagli e alla qualità, che rispetta la produzione locale, le persone e il pianeta.  

Una scarpa che si prende cura del futuro camminando nel presente con cui lasciare un’impronta. Quella giusta. 

Ci sono imprese che nascono con lo scopo di rendere il pianeta un posto migliore, questo è il caso di .0

0 %
0 %
0 %
0 %
0 %

Il tool Be-Circular ha confermato come .0 sia principalmente focalizzata sulla dimensione ambientale (SDG 15, 6, 14, 13). .0 non sfrutta suolo, utilizza scarti di legno provenienti da altre industrie. Non utilizza acqua nel processo di produzione e ha scelto di non utilizzare plastica ne solventi nocivi. Queste scelte dimostrano la chiara visione di voler realizzare un prodotto che non mortifichi l’ambiente. La riciclabilità delle sneakers .0 è un esempio virtuoso di modello responsabile di produzione in grado di garantire un consumo responsabile del prodotto (SDG 12) e di favore e valorizzare il lavoro sapiente e artigianale (SDG 8).